c/o Porto di Palermo,
Palazzina Stella Maris
Calata Marinai d’Italia snc al Porto,
90133 Palermo PA
T: +39 091580679
M: +39 3492260529
F: +39 091 6195902
Ufficio/Meeting point:
Marina D’Arechi
Via Salvador Allende
84131 – Salerno
GPS
40° 38.740′ N
14° 48.645′ E
VHF Channel
74
Telefono
+39 091 58 06 79
Previsioni del tempo:
VHF Channel 68
(h24)
Deposito di sicurezza:
pagabile al check-in
in contanti, Visa o Mastercard
Stazione di servizio:
Giu – Lug – Ago: 8:00-20:00
Mag – Set – Ott: 9:00-18:00
Per gli altri mesi chiamare
Francesco: +39 391 77 30 604
Orari di apertura della base
da domenica a lunedì
Altri servizi del marina:
negozi, parcheggio, elettricità (per ogni posto barca), ristorante, acqua (acqua dolce per ogni posto barca), servizi igienici e docce (con acqua calda), free wi-fi
Check Out:
venerdì alle 16.00
Macchina
A3 Napoli – Salerno (uscita Fratte)
A30 Salerno – Reggio Calabria (uscita Fratte)
Aeroporto
Capodichino – Napoli (60km)
www.gesac.it
Costa d’Amalfi – Salerno (25km)
www.aeroportodinapoli.it
Bus
Da APT Napoli e Napoli City a Salerno City.
Sita Sud Trasporti
www.sitasudtrasporti.it
Metro
Fermata San Leonardo/Marina D’Arechi
Trasferimento privato
(max 8 persone, one way)
APT Napoli – Marina D’Arechi €190
APT Napoli – Salerno €190
Noleggio auto
Auto Europa www.autoeuropa.it
Giuseppe Consavo
Base Manager
+39 3397953305
IT/EN
Alba Ferro
Customer Service
+39 3397993262
IT/EN
Vincenzo Tafuri
Base Support
+39 3397953305
IT/EN
Bavaria Cruiser 51 – “Aurelia”
Bavaria Cruiser 46 – “Roberta”
Bavaria Cruiser 46 – “Andrea”
Beneteau Cyclades 43.3 – “Elvira”
Beneteau Oceanis 41.1 – “Vera”
Beneteau Oceanis 38.1 – “Matilde”
Bali 4.3 – “Caparbio”
Da Salerno verso la costiera Cilentana
A poche miglia dalla nostra base di Salerno, in direzione sud, si apre la costiera Cilentana, che si estende fino al golfo di Policastro.
Questo tratto di costa, insieme alle sue località balneari che hanno ottenuto i riconoscimenti di Legambiente e del Foundation for Environmental Education, sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
La costiera Cilentana è sia mare cristallino e spiagge incontaminate, che borghi incantevoli, ricchi di storia, leggende e di tradizioni enogastronomiche.
Una vacanza in barca a vela lungo la costa cilentana consente di tuffarsi in un mare di bellezza mediterranea. Da visitare assolutamente Paestum, Agropoli, Santa Maria di Castellabate, Punta Licosa, Acciaroli, Palinuro e Ascea.
E’ nota per i suoi magnifici templi greci che, affiancandosi ai santuari e resti romani presenti sull’isola, la rendono uno dei più famosi siti archeologici al mondo.
Una visita a Paestum significa fare letteralmente un vero e proprio tuffo nei secoli passati.
È la cosiddetta “Porta della Costiera Cilentana”, il primo porto turistico che troviamo sulla cartina a sud di Salerno. Agropoli è un vero e proprio punto di riferimento per tutti i diportisti di passaggio. Da non perdere la Baia di Trentova con il cui scoglio bianco azzurro che, secondo la leggenda, era popolato dalle sirene di Ulisse.
Continuando verso sud troviamo Punta Licosa, famosa per i fondali delle calette, dai quali è possibile ammirare i resti di una villa romana sommersa.
È la più piccola fra le isole del golfo di Napoli (4 km appena di superficie) e più tranquilla e meno contaminata dal turismo sfrenato e lussuoso delle vicine Ischia e Capri, e per questo considerata più autentica.
Qui sono state girate alcune delle più belle scene del film “Il Postino”, di Massimo Troisi, che ha immortalato sulla pellicola le immagini dei borghi dei pescatori e le case color pastello della Corricella.
Il paese prende il nome direttamente dalla mitologia greca: “Palinuro” era il nocchiero di Enea.
Qui mito e realtà si mescolano. Il promontorio di Capo Palinuro, a picco sul mare, offre un panorama indimenticabile, mentre la costa è puntellata di grotte da cui filtra una luce fiabesca dovuta a diversi giochi ottici. Tra le spiagge, la Grotta Azzurra è sicuramente la più famosa ma, consigliamo di visitare anche quella dell’Arco Naturale, uno dei simboli del paesino, e quella dorata della Baia del Buon Dormire, una delle più fotografate in assoluto.
E’ un grazioso paese immerso nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. La sua Cala Bianca, che si chiama così per via della spiaggia candida circondata dalla macchia mediterranea, ha le peculiarità di essere raggiungibile solo in barca. Se invece si desidera un posto intimo e riservato, lontano dalla folla, l’ideale è la spiaggia del Pozzallo, circondata da bellissime calette. Non è da meno il mare verde smeraldo di Monte di Luna, Cala degli Infreschi e Cala d’Arconte (che però non è adatta ai bambini per via dei fondali alti).
Marina di Ascea, separata dalla campagna da un bosco di ulivi secolari, è un comune sito vicino alle scogliere di Punta del Telegrafo, dove ci sono insenature da esplorare e godersi in solitudine.
Amalfi
Pontile Coppola Amalfi
Giulio +39 347 34 95 280
Positano
Positano Lucibello Boe
+39 089 875032
Procida
Via Roma 1 Procida (NA)
+39 081 89 69 668
info@marinadi-procida.com
Ischia
Forio
+39 081 99 77 15
Casamicciola (Cala degli Aragonesi)
+39 081 98 06 86
Sant’Angelo
Capri
+ 39 081 8377602
www.portoturisticodicapri.com
Ventotene
Luigi +39 3475596662
Sorrento
(Marina Grande non ha ormeggi)
Marina Piccola Sorrento
Franco +39 347 91 86 864
Marina Di Cassano Sorrento
+39 081 87 88 734
Castellamare Di Stabia
Porto Marina Di Stabia
+39 081 87 16 871
Stabia Main Port
+39 081 87 26 205
Pontili Da Paolo
+39 392 44 16 573
Napoli
Santa Lucia
+39 3355894502
+39 3355882015